In caso di licenziamento collettivo il datore di lavoro non può limitare la platea dei lavoratori licenziandi ai soli dipendenti addetti al reparto operativo soppresso o ridotto, senza valutare il … [Continua...]
Licenziamento collettivo: l’obbligo datoriale di valutare la professionalità equivalente
CFP Discoteche: pronte le istruzioni
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 18 maggio 2022, n. 171638, ha fornito le istruzioni per accedere ai contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste … [Continua...]
Decreto Ucraina-bis: qualificazione delle imprese ai fini del Superbonus
La Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo … [Continua...]
Estensione garanzie Sanedil ai familiari degli iscritti
Il Fondo Sanitario Sanedil per i lavoratori edili ha esteso ai familiari fiscalmente a carico tutte le garanzie previste dai Piani Sanitari UniSalute. Vengono estese ai familiari fiscalmente a carico … [Continua...]
EDILIZIA CONFAPI: nuovo CIRL per la Regione Marche
Firmato il 4/5/2022, tra ANIEM - CONFAPI territoriale e FENEAL-UIL FILCA-CISL FILLEA-CGIL regionale, Contratto Collettivo Regionale di Lavoro per i dipendenti delle piccole e medie imprese industriali … [Continua...]
Indennità una tantum 200 euro
Con il cd. "Decreto Aiuti" (D.L. n. 50/2022) il governo ha previsto il riconoscimento di un’indennità una tantum di 200 euro, che sarà erogata principalmente tra luglio e agosto in favore di … [Continua...]
Ritenuta su compensi corrisposti a relatori esteri nell’ambito di convegni
La ritenuta sui compensi/corrispettivi erogati ai relatori non residenti, sia titolari che non di partita IVA, deve essere applicata solo nei casi in cui gli stessi svolgano la loro attività sul … [Continua...]
Precisazioni sulle domande di assegno di integrazione salariale presentate al FIS
Si forniscono indicazioni sulle domande di Assegno di integrazione salariale presentate al Fondo di integrazione salariale (FIS), presentate dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. Laddove il datore … [Continua...]
CCNL Area Comunicazione: sottoscritta l’Ipotesi di accordo
Sottoscritto il rinnovo del CCNL Area Comunicazione per i lavoratori dipendenti delle Imprese Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione L’accordo decorre dal 1°gennaio 2019 … [Continua...]
Decreto Aiuti: superbonus e cessione dei crediti
3 Pubblicato nella G.U. n.114 del 17 maggio 2022, il D.L. 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli … [Continua...]